07 ottobre 2025
Due nuovi punti prelievo a Moglia e Pegognaga
Si amplia la rete dei servizi di prossimità collegati al Laboratorio Analisi dell’Ospedale Montecchi di Suzzara, con l’apertura di due nuovi Punti Prelievi convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale, a Moglia e a Pegognaga.
Moglia
Sabato 27 settembre alle ore 11.30 è in programma l’inaugurazione ufficiale del nuovo Punto Prelievi di Moglia. La struttura, situata in posizione centrale con ampio parcheggio, sarà aperta lunedì, giovedì e sabato dalle 7.30 alle 9.30 per prelievi, consegna campioni e ritiro referti. Per informazioni è disponibile il numero di telefono 0376 1410256.
Sabato 27 settembre alle ore 11.30 è in programma l’inaugurazione ufficiale del nuovo Punto Prelievi di Moglia. La struttura, situata in posizione centrale con ampio parcheggio, sarà aperta lunedì, giovedì e sabato dalle 7.30 alle 9.30 per prelievi, consegna campioni e ritiro referti. Per informazioni è disponibile il numero di telefono 0376 1410256.
Michele Nicchio, direttore dell’Ospedale Montecchi, sottolinea:
«Uno degli obiettivi della gestione dell’Ospedale Montecchi è sempre stato quello di aumentare e migliorare l’offerta di servizi per i cittadini. Dopo Gonzaga, e con l’imminente apertura di Pegognaga, anche Moglia può contare su un Punto Prelievi collegato al nostro Laboratorio Analisi: un passo importante che conferma il nostro impegno a essere sempre più vicini alle comunità del territorio».
«Uno degli obiettivi della gestione dell’Ospedale Montecchi è sempre stato quello di aumentare e migliorare l’offerta di servizi per i cittadini. Dopo Gonzaga, e con l’imminente apertura di Pegognaga, anche Moglia può contare su un Punto Prelievi collegato al nostro Laboratorio Analisi: un passo importante che conferma il nostro impegno a essere sempre più vicini alle comunità del territorio».
Il sindaco di Moglia, Claudio Bavutti, dichiara:
«Questa Amministrazione si era impegnata ad individuare adeguata soluzione all’annoso problema dell’assenza del punto prelievi, non condividendo il progetto precedente, molto costoso per il Comune e con sede non adeguata.
Con grande soddisfazione condividiamo l’avvio del nuovo servizio, che, senza oneri a carico del Comune, sarà svolto in locali idonei, collocati in posizione centrale con ampia possibilità di parcheggio.
Per questo importante traguardo, al quale abbiamo cercato di contribuire nell’esercizio del nostro ruolo, intendiamo ringraziare sentitamente la famiglia Berni, che ha reso disponibili i locali, e la famiglia Nicchio, che attraverso “Mantova Salus” provvederà alla gestione del servizio. Ancora una volta si è confermato vincente il rapporto di collaborazione “con” e “fra” privati».
«Questa Amministrazione si era impegnata ad individuare adeguata soluzione all’annoso problema dell’assenza del punto prelievi, non condividendo il progetto precedente, molto costoso per il Comune e con sede non adeguata.
Con grande soddisfazione condividiamo l’avvio del nuovo servizio, che, senza oneri a carico del Comune, sarà svolto in locali idonei, collocati in posizione centrale con ampia possibilità di parcheggio.
Per questo importante traguardo, al quale abbiamo cercato di contribuire nell’esercizio del nostro ruolo, intendiamo ringraziare sentitamente la famiglia Berni, che ha reso disponibili i locali, e la famiglia Nicchio, che attraverso “Mantova Salus” provvederà alla gestione del servizio. Ancora una volta si è confermato vincente il rapporto di collaborazione “con” e “fra” privati».
All’inaugurazione parteciperanno anche autorità locali e il presidente della Provincia di Mantova, Carlo Bottani.
Pegognaga
Da venerdì 10 ottobre sarà operativo il nuovo Punto Prelievi di Pegognaga, in via Donatori del Sangue, presso il complesso che ospita anche la Rsa. Il centro sarà aperto il venerdì dalle 7.30 alle 9.30 ed è anch’esso accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale.
Da venerdì 10 ottobre sarà operativo il nuovo Punto Prelievi di Pegognaga, in via Donatori del Sangue, presso il complesso che ospita anche la Rsa. Il centro sarà aperto il venerdì dalle 7.30 alle 9.30 ed è anch’esso accreditato con il Servizio Sanitario Nazionale.
Il sindaco Matteo Zilocchi commenta:
«Questo era il tassello che ci mancava per completare la cittadella della salute. Abbiamo superato molte difficoltà, non solo con la buona volontà ma con le azioni ed il gioco di squadra; una integrazione funzionale tra pubblico e privato che ha portato ad avere un servizio essenziale per il territorio, senza costi per le casse comunali».
«Questo era il tassello che ci mancava per completare la cittadella della salute. Abbiamo superato molte difficoltà, non solo con la buona volontà ma con le azioni ed il gioco di squadra; una integrazione funzionale tra pubblico e privato che ha portato ad avere un servizio essenziale per il territorio, senza costi per le casse comunali».
Al suo fianco, il vice sindaco Antonio Lui.
Guerrino Nicchio, presidente del Gruppo Mantova Salus, aggiunge:
«Questo è il decimo punto prelievi aperto sul territorio: stiamo dimostrando che la territorialità e l’ampliamento dell’offerta di servizi per i cittadini sono gli obiettivi che ci guidano nella gestione di tutte le nostre strutture sanitarie».
«Questo è il decimo punto prelievi aperto sul territorio: stiamo dimostrando che la territorialità e l’ampliamento dell’offerta di servizi per i cittadini sono gli obiettivi che ci guidano nella gestione di tutte le nostre strutture sanitarie».
Anna Nicchio, amministratore e CFO del Gruppo Mantova Salus, conclude:
«Ringraziamo il Comune di Pegognaga e l’Asst di Mantova per la preziosa collaborazione nell’avviare questo nuovo punto prelievi. Queste iniziative dimostrano come una corretta collaborazione tra pubblico e privato abbia una ricaduta concreta e positiva sui cittadini».
«Ringraziamo il Comune di Pegognaga e l’Asst di Mantova per la preziosa collaborazione nell’avviare questo nuovo punto prelievi. Queste iniziative dimostrano come una corretta collaborazione tra pubblico e privato abbia una ricaduta concreta e positiva sui cittadini».
Un’unica visione territoriale
Con le nuove aperture di Moglia e Pegognaga, la rete dei Punti Prelievi collegati all’Ospedale Montecchi, che già contava Gonzaga, si rafforza ulteriormente, offrendo servizi sempre più capillari e vicini alle comunità locali. Una strategia di sviluppo che mette al centro i cittadini, con la convinzione che la collaborazione tra istituzioni, privati e realtà associative sia la chiave per rispondere ai bisogni di salute del territorio.
Con le nuove aperture di Moglia e Pegognaga, la rete dei Punti Prelievi collegati all’Ospedale Montecchi, che già contava Gonzaga, si rafforza ulteriormente, offrendo servizi sempre più capillari e vicini alle comunità locali. Una strategia di sviluppo che mette al centro i cittadini, con la convinzione che la collaborazione tra istituzioni, privati e realtà associative sia la chiave per rispondere ai bisogni di salute del territorio.